Pizza al gorgonzola
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
2.7/5 (3 Recensioni)

Pizza al gorgonzola

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 15 min
pizza al gorgonzola

Tanto semplice quanto saporita, la pizza al gorgonzola è un classico intramontabile che permette di esaltare il gusto particolare di questo celebre formaggio lombardo.

Oggi prepariamo una pizza semplice ma gustosissima, perfetta per gli amanti di questo saporito formaggio lombardo: la pizza al gorgonzola. Nella sua versione più semplice altro non è che una margherita arricchita con tocchetti di zola dolce, ma non mancano versioni più ricercate che prevedono l’aggiunta di altri ingredienti.

La base di partenza è sempre la stessa, un impasto per la pizza (anche nella versuione senza lievito ad alta digeribilità) da farcire prima della cottura con salsa di pomodoro, mozzarella e appunto gorgonzola, ma non manca chi preferisce la variante in bianco per esaltare il gusto del formaggio.

Il gorgonzola compare anche tra i condimenti fondamentali della pizza ai quattro formaggi, un altro classico che accontenta sempre tutti.

Fetta di formaggio gorgonzola
Una fetta di formaggio gorgonzola – primochef.it

Ingredienti

Per l’impasto della pizza

  • Farina 0 – 500 g
  • Acqua – 250 g
  • Lievito di birra – 1 cubetto
  • Zucchero – 1 cucchiaino
  • Sale – q.b.

Per il condimento

  • Mozzarella per pizza – 300 g
  • Gorgonzola – 200 g
  • Passata di pomodoro – 300 g
  • Sale – q.b.
  • Origano secco – q.b.

Preparazione

Pizza al gorgonzola

1

Per prima cosa preparate l’impasto della pizza. Versate in una ciotola l’acqua tiepida e scioglietevi il lievito con lo zucchero. Unite poi la farina e sopra di essa il sale e l’olio. Iniziate a impastare prima con un cucchiaio di legno poi a mano, trasferendo l’impasto sulla spianatoia.

2

Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo, rimettetelo a lievitare nella ciotola coperta da pellicola fino a che non sarà raddoppiato di volume. Durante la stagione fredda potete metterlo nel forno spento con la luce accesa.

3

Dividete poi l’impasto in quattro e stendete ciascun panetto dandogli una forma circolare spessa circa 7-8 mm.

4

Condite con la passata di pomodoro, una spolverata di origano, un pizzico di sale e la mozzarella grattugiata con una grattugia a fori grossi. Distribuite poi il gorgonzola tagliato a tocchetti e cuocete a 220°C per 15 minuti.

Ecco un video che mostra le varie fasi della preparazione, dall’impasto (realizzato utilizzando un robot per impastare) al condimento.

Varianti della pizza al gorgonzola

Alcune varianti di questa pizza prevedono l’aggiunta di pomodorini (circa 4-5 tagliati a metà per ciascuna pizza), oppure di una cipolla tagliata a fettine sottili (meglio se rossa) da integrare prima della cottura, una delle preferite dagli amanti dei sapori forti.

Se invece cercate qualcosa di più raffinato, provate la pizza bianca con gorgonzola dolce e noci. Per prepararla omettete lo strato di pomodoro e coprite la base con abbondante mozzarella e gorgonzola. Vi consigliamo di aggiungere le noci tritate al coltello dopo aver sfornato la pizza per evitare che si brucino.

Se il gorgonzola è tra vostri formaggi preferiti, dovete assolutamente provare gli squisiti gnocchi!

Conservazione

La pizza al gorgonzola si conserva fuori dal frigorifero, avvolta in carta stagnola, per 1 giorno. Vi consigliamo di riscaldarla in forno o in una padella munita di coperchio prima di consumarla.

2.7/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 11:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Frittelle di zucchine e mozzarella